II ANNO
CHIRURGIA DEL FEGATO Coordinatore: Prof. V. Mazzaferro •Anatomia chirurgica epatica. Principi Generali: cosa cercare e cosa evitare (V. Mazzaferro) •Metodi e tecnologia nelle transezioni parenchimali e tecniche di emostasi in chirurgia aperta o chiusa (D. Citterio) •Come l’imaging pre-operatorio e intra-operatorio diventa ausilio alla pianificazione degli interventi (M. Bongini) •Pianificazione e classificazione degli interventi di […]
V ANNO
APPENDICITE ACUTA E DIVERTICOLO DI MECKEL. Coordinatore: Prof. Foschi Relatori: L. Ansaloni I C. D’Urbano D. Maggioni Epidemiologia generale. Quadro clinico (D. Foschi) Iter diagnostico, Sistemi di punteggio clinico e Diagnosi (imaging) (L. Ansaloni) Trattamento medico (antibiotico terapia) e Timing dell’intervento chirurgico (D. Maggioni) Trattamento chirurgico e utilità dello scoring intraoperatorio (D. Foschi, L. Ansaloni, […]
II ANNO
CHIRUGIA DEL TRAUMA Coordinatore: Prof. P.G. Danelli I traumi urologici- ore 14-16 Prof. E. Montanari, Dott. A. Guarneri “Traumi uretro-genitali maschili ” – 40″ Dott. A. Guarneri Traumi ginecologici e violenze sulla donna – ore 16-18 Prof.ssa I. Cetin Parteciperanno anche gli specializzandi del I-II-III anno di corso della Scuola di Specializzazione in Urologia.
VI ANNO
CHIRUGIA DEL TRAUMA Coordinatore: Prof. P.G. Danelli I traumi urologici- ore 14-16 Prof. E. Montanari, Dott. A. Guarneri “Traumi uretro-genitali maschili ” – 40″ Dott. A. Guarneri Traumi ginecologici e violenze sulla donna – ore 16-18 Prof.ssa I. Cetin Parteciperanno anche gli specializzandi del I-II-III anno di corso della Scuola di Specializzazione in Urologia.
II ANNO
CHIRURGIA DELLE VIE BILIARI. Ruolo dell’Endoscopia nella diagnosi e nella terapia della patologia delle vie biliari (patologia maligna e benigna compresa la papilla) (R. Penagini-P. Cantù) Ecoendoscopia (S. Massironi) Endoscopia a doppio pallone (L. Elli) Trattamento percutaneo delle vie biliari (G.Rossi)