News

IV Anno

Coordinatore: Prof.D. Foschi Relatori: Dott.ssa P. Cellerino, Dott. A. Bondurri Esame clinico -Anoscopia -Rettoscopia -Casi clinici a trattamento ambulatoriale

By admin |
DETAIL

II Anno

Coordinatore: Prof .D . Foschi Relatori: Dott.ssa P. Cellerino, Dott. A. D’Elia, Dott. A. Del Re, Dott. G. Calabrò Pavimento pelvico -Anatomia -Fisiopatologia -Diagnosi strumentale e funzionale

By admin |
DETAIL

IV Anno

Coordinatore: Prof .D . Foschi Relatori: Dott.ssa P. Cellerino, Dott. A. D’Elia, Dott. A. Del Re, Dott. G. Calabrò Pavimento pelvico -Anatomia -Fisiopatologia -Diagnosi strumentale e funzionale

By admin |
DETAIL

I Anno

Coordinatore: Prof. M. Cattaneo , Prof. D.Foschi Trombosi venosa profonda ed embolia polmonare. Fattori di rischio, diagnosi e terapia farmacologica. Profilassi della trombosi venosa profonda. Profilassi della trombosi arteriosa. La doppia antiaggregazione. Chirurgia nel paziente con doppia antiaggregazione

By admin |
DETAIL

V Anno

Coordinatore: Prof. I. Cetin Relatori: Dott. F. Leone Pelviperitonite e trattamento Endometriosi e trattamento

By admin |
DETAIL

I Anno

Coordinatori: Prof. M. Zappa Relatori: Prof. F. Callioni La sala operatoria. Procedure di utilizzo. Posizione del malato. Posizione degli operatori. Tempi chirurgici: dalla preparazione all’uscita. Check-list di sala operatoria.

By admin |
DETAIL

CORSO DI BASE IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA

Dalle ore 8.30 alle 13 sessione PRATICA con pelvic trainer (partecipano 4 specializzandi) L’obiettivo è quello di esercitare la manualità, ovvero la capacità di coordinamento nell’utilizzo degli strumenti laparoscopici. L’inconto è articolato in due parti: Prima parte, gli specializzandi saranno invitati ad eseguire esercizi propedeutici all’acquisizione della gestualità dello strumentario laparoscopico mini-invasivo. Seconda parte, gli specializzandi […]

By admin |
DETAIL

II Anno

Coordinatori: Prof. C. Lunghi Prof. D.Foschi, Dott.ssa P. Cellerino, Prof. F.P.G. Paladino Ileostomia Colostomia Gestione delle stomie Complicanze.

By admin |
DETAIL

IV Anno

Coordinatori: Prof. C. Lunghi Prof. D.Foschi, Dott.ssa P. Cellerino, Prof. F.P.G. Paladino Ileostomia Colostomia Gestione delle stomie Complicanze.

By admin |
DETAIL

CORSO BASE IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA

Dalle ore 8.30 alle ore 13.00 Incontro sessione CHIRURGIA  Live (20 specializzandi) Diretta dalla sala operatoria con discussione. (verranno eseguiti 3 interventi di diversa tipologia per poter ripassare ampiamente quanto trattato teoricamente durante il primo incontro. Nell’intervallo fra gli interventi si discuterà dei problemi anestesiologici, delle possibili complicanze generiche in laparoscopia e di eventuali problematiche economiche […]

By admin |
DETAIL
Pagina 93 di 104« Prima...102030...9192939495...100...Ultima »

Segreteria scuola di Specializzazione

Sig. Carlo Picardi
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale -
Fondazione IRCCS Ca' Granda - Padiglione Zonda (Chirurgia) - Piano 2
Via F. Sforza, 35 – 20122 Milano
Tel 0255035812
specialita.chirgenerale@unimi.it

Contatti Direzione

Direzione - Prof. Piergiorgio Danelli
Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale
U.O.C. Chirurgia Generale I - Osp. L. Sacco -
Via G.B. Grassi, 74 – 20157 Milano – IV piano del Pad.51 – Lato Sinistro
Tel. 0250319859 – 023904.3206
specialita.chirgenerale@unimi.it

Segreterie studenti

Sportello Segreterie Studenti - Via S.Sofia N.9/1 - su prenotazione.
Per effettuare prenotazioni utilizzare:
www.unimi.infostudente.it
"Prenota il tuo appuntamento"
Per chiedere informazioni utilizzare in qualsiasi momento:
www.unimi.infostudente.it
"scrivi un messaggio"
TOP